Il nostro sondaggio annuale combina i dati di
imprese intervistate
consumatori intervistati
i decisori dei vettori
hanno partecipato a un sondaggio
chiamate analizzate
Il rapporto State of the Call di Hiya mette in mostra le principali tendenze e intuizioni sulla chiamata vocale, fornendo insegnamenti chiave alle aziende, ai vettori, ai produttori di dispositivi e ai consumatori.
Il rapporto State of the Call di Hiya mette in mostra le principali tendenze e intuizioni sulla chiamata vocale, fornendo insegnamenti chiave alle aziende, ai vettori, ai produttori di dispositivi e ai consumatori.
Ottieni il rapportoimprese intervistate
consumatori intervistati
i decisori dei vettori
hanno partecipato a un sondaggio
chiamate analizzate
Le persone hanno più modi di comunicare che mai. Tuttavia, a prescindere dalla varietà delle nostre opzioni di comunicazione, la telefonata rimane il leader indiscusso. La telefonata sta diventando sempre più radicata per i consumatori, le aziende e gli operatori.
Il 10% di tutti i 243,5 miliardi di chiamate elaborate da Hiya nel 2022 sono state segnalate come spam e frodi. Si tratta di un problema in crescita che interessa sia le aziende che i consumatori. Quando le persone non sanno o non si fidano di chi le chiama, sono meno propense ad alzare il telefono.
1 azienda su 3 ha subito l'uso del proprio nome da parte di un imitatore che effettua telefonate truffa. Il 63% dei consumatori riferisce di aver ricevuto una telefonata da parte di un imitatore, e solo il 27% dichiara che questo non ha avuto un impatto negativo sull'opinione dell'azienda o dell'organizzazione legittima.
Imprese e consumatori concordano sul fatto che l'identità è il modo migliore per superare il rumore dello spam e delle frodi. Il 72% dei consumatori dichiara di essere più propenso a rispondere se sa chi sta chiamando e il 50% delle aziende ritiene che l'identità sia il modo più efficace per aumentare i tassi di risposta.