Il rapporto di Hiya State of the Call mostra che le frodi e le chiamate fastidiose nel Regno Unito sono cresciute fino a 7,3 miliardi nel 2019, con Londra, Edimburgo e Manchester maggiormente colpite dalle truffe del coronavirus
Hiya, il leader del settore della protezione contro le frodi e le chiamate moleste, ha emesso oggi un avviso sul numero crescente di truffatori di coronavirus che prendono di mira le vittime con promesse di una cura per il COVID-19.
Chiamate spam
Come evidenziato nel rapporto 2020 State of the Call della società, Hiya ha iniziato a vedere casi di truffe a tema coronavirus nei reclami degli utenti alla fine di gennaio. Nelle ultime settimane, le truffe che vendono false assicurazioni sanitarie, servizi di igiene domestica e persino prodotti che pretendono di curare il virus sono aumentati del 1.544% in tutto il mondo. Secondo l'analisi di Hiya, la tendenza non mostra segni di rallentamento, con truffe a tema coronavirus in aumento del 174% a settimana negli ultimi quindici giorni.
Questi truffatori prendono di mira le vittime attraverso chiamate a freddo per vendere loro una serie di servizi e prodotti che promettono di prevenire o curare il virus. Le vittime sono incoraggiate a pagare per questi servizi in anticipo e al telefono, per articoli che non arrivano mai. In alternativa, il truffatore può chiedere dettagli personali, come la data di nascita o l'indirizzo, per determinare se una persona ha diritto a certi servizi. Consegnare questi dati privati ai truffatori permette ai criminali di commettere frodi di identità.
Le aree del Regno Unito più colpite da queste telefonate truffa per il coronavirus includono: Londra, Edimburgo, Manchester, Bristol e Newcastle.
"Ora più che mai, la gente ha bisogno di usare il telefono per chiamate vitali e per tenersi in contatto con i propri cari. I truffatori stanno approfittando dell'alta ansia delle persone in questo momento e invitiamo le persone a pensarci due volte prima di consegnare i dettagli personali a qualsiasi chiamante", ha detto Alex Algard, amministratore delegato di Hiya. "Il nostro software di rilevamento è stato costruito per assicurarsi che le chiamate importanti da scuole, ospedali e autorità possano essere identificate e che le persone possano avere fiducia nella telefonata".
Quest'ultima truffa COVID-19 fa parte di una lunga lista di truffe telefoniche - compresa la truffa Wangiri che ha colpito duramente il Regno Unito negli ultimi mesi - che hanno preso di mira le persone in tutto il Regno Unito, e a livello globale, come identificato nell'ultimo rapporto di Hiya State of the Call.
Originaria della costa atlantica dell'Africa occidentale, la truffa Wangiri è anche chiamata la truffa "One Ring" perché pochi secondi prima che la vittima possa rispondere alla chiamata, il colpevole riaggancia. In alcuni casi, i truffatori lasciano un messaggio che esorta la vittima a chiamare un numero per ricevere un cosiddetto premio della lotteria o per sapere di un parente malato.
Secondo l'analisi di Hiya, le chiamate spam nel Regno Unito sono cresciute a 7,3 miliardi nel 2019, con un aumento dell'86% rispetto all'anno precedente. Questo pone il tasso di spam nel Regno Unito al 16%, eguagliando quello degli Stati Uniti. In media, le famiglie ricevono 11 chiamate spam al mese. Oltre alle regioni più colpite, l'ultima aggiunta alla lista nell'ultimo trimestre è a Portsmouth, che è particolarmente preso di mira dai cold-callers che affermano falsamente di essere di Citizens Advice per truffare le persone dei loro soldi.
Altre truffe che colpiscono tutte le regioni sono:
Truffa bancaria
Travestendosi da rappresentanti ufficiali delle banche in tutto il Regno Unito, i truffatori richiedono alle vittime informazioni sensibili o oggetti che permetteranno loro di accedere al conto bancario della vittima.
Tech Support Scam
I truffatori prendono di mira le persone anziane notificando loro che c'è un problema con il loro computer che può essere risolto a pagamento.
HMRC Scam
I residenti nel Regno Unito stanno ricevendo chiamate da rappresentanti che affermano di essere dell'HMRC e che c'è stato un problema con il loro rimborso delle tasse o una fattura fiscale non pagata.
Informazioni su Hiya
Hiya porta fiducia e identità nella chiamata mobile rendendo l'esperienza di chiamata sicura e coinvolgente su ogni smartphone a livello globale. Con la missione di fornire un'esperienza telefonica migliore, i prodotti e i servizi di Hiya forniscono agli utenti il contesto necessario per aiutarli a decidere se alzare o meno il telefono. Attraverso un'analisi di più di 13 miliardi di chiamate al mese, Hiya protegge più di 100 milioni di utenti da chiamate indesiderate e di disturbo a livello globale. Hiya è disponibile come app consumer su Google Android e iPhone ed è integrata nell'esperienza del telefono per AT&T Call Protect, T-Mobile Name ID, e Samsung Galaxy, serie A e serie J in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare Hiya.com.